Centro per l'Educazione, la Cooperazione e l'Assistenza Tecnica



Il Cinquantesimo (Ricordi)

1960 - 2010
CECAT, 50 ANNI DI ATTIVITA'
Cinquanta anni di vita nel mondo contadino e non solo...

 "C.E.CA.T. festeggia le nozze d'oro, con quello spirito contadino e rurale che l'ha contraddistinta fin dalla nascita. Convinti che la crescita culturale sia il supporto per qualsiasi stabile evoluzione sociale ed umana. Non ci può essere  crescita senza cultura e rispetto per  l’uomo ed il suo lavoro sul territorio.

Noi oggi abbiamo la soddisfazione di  continuare l’operatività del C.E.CA.T. con  il motto: “senza tradizioni non si va  avanti, fare solo tradizione si resta  indietro”.

Il C.E.CA.T. non è mai stato un’entità economica o di potere, è nato, ed è, stimolo culturale che cerca di interpretare i bisogni per poterli soddisfare. Spinge le persone a ricercare le soluzioni e si adopera per fornire i sussidi di informazione ed assistenza tecnica perché ognuno, secondo impegno e passione, possa, singolo od associato, ottenere il risultato del suo progetto.

La dirompente attività del C.E.CA.T. negli anni ottanta e novanta ha subito un rallentamento dovuto alle mutate condizioni socio-economiche. In quegli anni sembrava che non ci fosse più bisogno di nulla e quindi neanche del C.E.CA.T. La crisi viene superata grazie all’impegno dei Presidenti Francesco Daminato e Giovanni Manera, dei soci e dei tecnici, per non lasciar cadere un’esperienza ancora utile al territorio.

Il C.E.CA.T., finchè ci saranno uomini che abbiano menti in fermento, esisterà. “Fermento”  significa trasformazione, significa rimodellare per ottenere di più.

Il vino è prodotto fermentato. L’uva vale poco, il vino d’arte anche molto…
E’ il vino a rendere ricco un territorio, non l’uva madre. Il vino in natura non esiste, è figlio della mente, è arte, servono teste pensanti che creino originalità, facciano formazione, assistenza e sperimentazione in campo.

Questi sono ancora oggi le tre azioni cardine su cui si  articola l’attività del C.E.C.A.T."

di Bruno Zanatta


Realizzazione Siti by TopsuiMotori