Creare una rete specifica di stakeholder della filiera vitivinicola che includa aziende viticole, consorzi viticoli e cantine, vivai di vite, rivenditori, consulenti, enti di ricerca specialistici; Gettare le basi e studiare la fattibilità di un ampio progetto a livello regionale per l’implementazione di una gestione virtuosa ed economicamente sostenibile della FD nelle aree viticole marginali o a minor redditività a livello di tutta la regione Veneto, tramite un approccio di “imparare facendo”
La Flavescenza dorata della vite sta causando gravissimi danni economici in Veneto, con espianti di centinaia di ettari. Lo scopo di questo progetto è di creare una rete regionale di stakeholder della filiera vitivinicola che includa aziende viticole, consorzi e cantine, vivai di vite, rivenditori, consulenti, enti di ricerca, per studiare la necessità di azioni specifiche su determinate aree del territorio regionale, e quindi la fattibilità e le modalità di implementazione di un più ampio progetto per una gestione virtuosa ed economicamente sostenibile della Flavescenza dorata in tali aree.